Quali sono le categorie di cibo per animali domestici?
Per i proprietari di animali domestici, questi sono come membri della famiglia e desiderano offrire loro il miglior ambiente di vita e il miglior cibo. L'industria degli animali domestici di oggi si sta sviluppando rapidamente e anche il cibo per animali domestici è vario, quindi è necessario essere cauti nella scelta del cibo per animali.

1. Cibo secco per cani
Contiene dal 10% al 12% di acqua, ha un alto valore nutrizionale, è facile da conservare a lungo, è nutriente e igienico, economico e ha la funzione di rafforzare le gengive e la forza del morso. Generalmente, il cibo secco per cani in commercio appartiene a questa categoria.
2. Cibo umido in scatola per cani
Contiene dal 75% all'80% di acqua e il valore nutrizionale relativo è leggermente variabile, ma il sapore è piuttosto buono. Dopo l'apertura della lattina, è consigliabile consumarla il prima possibile o conservarla in frigorifero. Naturalmente, il costo è più elevato, come la vasta gamma di cibi in scatola e lunch box.

3. Cibo morbido (semi-secco) per cani
Contiene dal 20% al 28% di umidità e il valore nutrizionale è abbastanza equilibrato, ma se non viene refrigerato dopo l'apertura, la durata di conservazione non è lunga. La consistenza morbida (palatale) e il buon sapore sono ideali per il consumo, ma il costo di consumo è più elevato.
4. Snack per cani
Gli alimenti complementari contenenti dal 15% al 60% di umidità, con un'ampia varietà e un buon sapore, hanno un fascino particolare e valori nutrizionali diversi. Non possono essere generalizzati. Devono essere conservati correttamente dopo l'apertura e il prezzo è molto più elevato. Come vari snack per cani a base di carne secca, snack da masticare, biscotti per cani, snack liofilizzati, ecc.

Ingredienti nutrizionali del cibo per animali domestici
Lo standard per gli alimenti per animali domestici copre diversi aspetti come acqua, proteine, grassi grezzi, ceneri grezze, fibra grezza, estratto privo di azoto, minerali, oligoelementi, aminoacidi, vitamine, ecc. Tra questi, le ceneri grezze rappresentano un contenuto non nutrizionale, mentre la fibra grezza ha l'effetto di stimolare la motilità gastrointestinale. La progettazione e la produzione nutrizionale degli alimenti per animali domestici devono essere guidate da un nutrizionista specializzato in nutrizione per animali domestici. In base alle diverse fasi di crescita, alla costituzione fisica, alle diverse stagioni e ad altri aspetti dell'animale, è necessario formulare standard scientifici e ragionevoli per gli alimenti per animali domestici, in base alle esigenze nutrizionali. Quando si acquista e si utilizza un alimento per animali domestici, questo deve essere selezionato in base alle caratteristiche fisiologiche e alla fase di crescita dell'animale, e deve essere abbinato e nutrito in modo ragionevole.
Cosa non possono mangiare gli animali domestici? Attenzione: questi alimenti non sono adatti agli animali domestici.
1. Uva e uvetta
Tra i frutti, l'uva è tossica per i cani, così come l'uvetta, quindi non date l'uva al vostro cane a casa per evitare incidenti.

2. Gomma da masticare
Lo xilitolo presente nelle gomme da masticare è un dolcificante. Quando i cani lo mangiano, provoca un aumento dei livelli di zucchero nel sangue. In questa fase, il rilascio di insulina può abbassare la glicemia, ma l'organismo del cane dovrebbe essere mantenuto a un livello elevato di zucchero nel sangue. Una volta abbassati i livelli di zucchero nel sangue, è facile morire.
3. Cioccolato
Chi ha animali domestici dovrebbe sapere che il cioccolato non è assolutamente adatto a cani e gatti. La teobromina in esso contenuta può causare avvelenamento, accompagnato da vomito, convulsioni, febbre e altri sintomi, e nei casi più gravi può causare la morte.
4. Uova crude
Le uova crude hanno un certo valore nutrizionale. Alcuni proprietari le danno da mangiare ai loro animali domestici. Tuttavia, sebbene possano essere mangiate, ci sono dei rischi. Le uova crude contengono salmonella, che può causare fastidi cutanei ai gatti.

5. Cipolle e aglio
Cibi come cipolle, zenzero e aglio non sono molto indicati per cani e gatti. Gli ingredienti di cipolle e aglio possono distruggere i globuli rossi presenti nell'organismo e un consumo eccessivo può causare insufficienza d'organo.
6. Funghi
Quando porti a spasso il tuo animale domestico, fai attenzione a non lasciarlo mangiare accidentalmente funghi selvatici sul ciglio della strada. Alcuni funghi selvatici sono tossici e devono essere evitati per motivi di sicurezza.
7. Alcol
L'alcol presente nell'alcol può anche causare danni agli organi degli animali domestici, e l'entità dell'impatto è determinata dalla conformazione fisica dell'animale. Nei casi più gravi, può causare coma, convulsioni e persino la morte.
8. Noci
Gli alimenti a base di noci, in particolare le noci di macadamia, sono quelli che hanno maggiori probabilità di avere effetti negativi su cani e gatti. Mangiarle può causare disturbi allo stomaco o febbre. Fate attenzione a non mangiarle per sbaglio.
9. Avocado
Le persone che allevano uccelli, conigli e cavalli dovrebbero fare attenzione a non fargli mangiare gli avocado, perché la persina contenuta in questi frutti può causare problemi cardiaci, difficoltà respiratorie, diarrea, vomito, palpitazioni, ecc.
10. Caffeina
La caffeina contenuta nel caffè, come l'alcol, può causare disturbi allo stomaco negli animali domestici, accompagnati da sintomi di vomito e, nei casi più gravi, convulsioni e insufficienza cardiaca.
11. Latte
Forse tutti pensano che il latte sia un alimento relativamente sicuro e abbia un alto valore nutrizionale, quindi viene spesso dato agli animali domestici. Ma in realtà i gatti sono intolleranti al lattosio e alcuni gatti presentano comunque sintomi di diarrea dopo aver bevuto latte.

Data di pubblicazione: 03-06-2024