Quali sono i requisiti nutrizionali degli snack fatti in casa per gatti?

Nella vita quotidiana, sempre più proprietari di gatti iniziano a prestare attenzione alla salute alimentare dei loro gatti. Non solo si accontentano di fornire ai loro gatti cibo e snack disponibili in commercio, ma molti proprietari preparano anche una varietà di snack fatti in casa per i loro gatti. Questi snack fatti in casa non solo garantiscono la freschezza e la salubrità degli ingredienti, ma possono anche essere personalizzati in base al gusto e alle esigenze nutrizionali dei gatti. Tuttavia, gli snack fatti in casa per gatti non sono un semplice processo di cottura. Devono soddisfare determinati requisiti per aiutare i gatti ad assumere più nutrienti benefici per la salute, gustando al contempo un cibo delizioso.

Quali sono i requisiti nutrizionali?

1. Nutrizione
I gatti sono carnivori stretti, il che significa che la loro principale fonte di nutrimento è costituita da proteine ​​e grassi animali. I gatti non sono in grado di sintetizzare alcuni nutrienti necessari, come taurina, vitamina A e vitamina D, che devono essere ingeriti attraverso il cibo di origine animale. Pertanto, quando si preparano degli snack per gatti, è necessario assicurarsi che contengano una certa quantità di proteine ​​animali, come pollo, pesce o manzo. Queste proteine ​​non solo forniscono energia ai gatti, ma mantengono anche la salute dei loro muscoli e del loro sistema immunitario.

Ad esempio, le verdure sono ricche di vitamine e minerali, ma molti gatti non ne sono interessati. Pertanto, il proprietario può combinare le verdure con la carne preferita dai gatti per preparare delle polpette di verdure. Per quanto riguarda la selezione degli ingredienti, zucca, broccoli e petto di pollo possono essere utilizzati per aumentare l'assunzione di verdure del gatto. Questo snack per gatti non è solo ricco di fibre, ma fornisce anche un'alimentazione equilibrata, che aiuta la digestione e la salute generale dei gatti, migliorando anche la vista e il sistema immunitario.

Quali sono i requisiti nutrizionali?

2.Divertimento

Sebbene i gatti non prestino la stessa attenzione all'aspetto del cibo come gli umani, preparare degli snack divertenti può comunque migliorare l'esperienza alimentare dei gatti e persino stimolare la loro curiosità. Soprattutto per i gatti che non sono molto interessati al cibo, snack di forme e colori diversi possono aumentare il loro appetito.

Quando si preparano spuntini per gatti, i proprietari possono scegliere alcuni stampi interessanti per realizzare biscotti o spuntini di carne in diverse forme. Ad esempio, stampi a forma di pesce, a zampa di gatto o a stella possono rendere gli spuntini fatti in casa più attraenti. Oltre alla forma, anche i cambiamenti di colore possono aumentare il divertimento degli spuntini. Aggiungendo una piccola quantità di ingredienti naturali come purea di zucca o purea di carote, i proprietari possono preparare biscotti colorati per gatti. Questo non solo aumenta il divertimento dei gatti, ma rende anche il processo di produzione più creativo e appagante.
I biscotti per gatti sono uno spuntino molto semplice e facile da preparare. Durante il processo di produzione, alcuni ingredienti benefici per la salute dei gatti, come purea di zucca, polvere di fegato di pollo, ecc., possono essere aggiunti per aumentarne il valore nutrizionale. I biscotti per gatti fatti in casa possono non solo soddisfare l'appetito dei gatti, ma possono anche essere usati come snack premio durante l'addestramento.

Quali sono i requisiti nutrizionali?

Gli ingredienti di base per preparare i biscotti per gatti includono farina, burro e uova. Per prima cosa, ammorbidisci il burro a temperatura ambiente, poi mescolalo uniformemente con la farina e le uova e impasta fino a ottenere un impasto liscio. Per aumentarne il sapore, puoi aggiungere all'impasto una piccola quantità di ingredienti che piacciono ai gatti, come una piccola quantità di fegato di pollo in polvere o purea di zucca. Metti l'impasto in frigorifero per mezz'ora, tiralo fuori, stendilo in sfoglie sottili e usa degli stampini per pressarlo fino a ottenere piccoli biscotti di varie forme. Infine, metti i biscotti in forno preriscaldato e cuoci a 150 °C per 15 minuti, finché non saranno cotti e dorati.

Questo biscotto per gatti non è solo facile da conservare, ma può anche soddisfare le esigenze di masticazione del gatto e contribuire a mantenere i denti sani. Durante l'alimentazione, i biscotti possono essere usati come ricompensa per l'addestramento dei gatti. Somministrare una piccola quantità ogni volta per evitare di sovralimentare.

3. Principalmente cibo umido
Gli antenati dei gatti provengono da ambienti desertici, quindi di solito non amano bere acqua e la maggior parte dell'assunzione di acqua corporea dipende dal cibo. Il cibo umido per gatti contiene solitamente un'elevata quantità di acqua, che può aiutare efficacemente i gatti a reintegrare i liquidi e prevenire le malattie dell'apparato urinario.

Al contrario, il cibo secco ha un contenuto d'acqua molto basso. Se i gatti mangiano principalmente cibo secco per lungo tempo, ciò potrebbe portare a un'assunzione di acqua insufficiente e aumentare il carico sui reni. Pertanto, quando si preparano snack per gatti fatti in casa, si utilizza principalmente cibo umido. Ad esempio, può fornire l'acqua necessaria ai gatti. Inoltre, gli snack umidi fatti in casa per gatti sono anche più morbidi e succosi e sono solitamente più apprezzati dai gatti.

Quali sono i requisiti nutrizionali?

Quando si prepara il cibo umido per gatti, i proprietari possono anche considerare l'aggiunta di un po' di zuppa o brodo originale gradito ai gatti, che non solo può aumentare l'assunzione di acqua, ma anche esaltare il sapore del cibo. Se i gatti di solito non assumono abbastanza acqua, gli snack umidi sono un buon modo per aiutarli a reintegrare i liquidi.

Preparare snack fatti in casa per gatti è un'attività amorevole e creativa che non solo offre ai gatti opzioni dietetiche sane e sicure, ma migliora anche il rapporto tra proprietari e gatti. Durante la preparazione degli snack, il proprietario può adattare la ricetta in modo flessibile in base al gusto e alle esigenze nutrizionali del gatto, per garantire che gli snack siano nutrizionalmente bilanciati e deliziosi. Tuttavia, nonostante i numerosi benefici degli snack fatti in casa per gatti, il proprietario deve comunque prestare attenzione a somministrarli con moderazione per evitare effetti negativi sulla salute del gatto dovuti a un'assunzione eccessiva di determinati ingredienti. Grazie a un abbinamento ragionevole e a una produzione scientifica, gli snack fatti in casa per gatti non sono solo un punto forte della dieta del gatto, ma anche uno stile di vita che si prende cura della sua salute.

Quali sono i requisiti nutrizionali5


Data di pubblicazione: 02-09-2024